La “Santa Croce” offre una formazione professionale incentrata sull'evangelizzazione
Per sei giorni, i direttori delle comunicazioni di varie parti dell'Ordine si sono riuniti a Roma per partecipare a tre eventi legati alla comunicazione. Il primo è stato un convegno di tre giorni presso la Pontificia Università della Santa Croce dal titolo Comunicazione ed evangelizzazione: Contesto, atteggiamenti ed esperienze. Uno degli obiettivi dell'università è la comunicazione. Si è trattato del 14° seminario professionale per gli uffici di comunicazione della Chiesa.
L'obiettivo della conferenza era quello di esplorare l'evangelizzazione della Chiesa. Si tratta di un aspetto presente in ogni diocesi e in ogni ordine religioso a vari livelli. La forma di dialogo utilizzata riunisce caratteristiche come il primato della carità, l'amore per la verità, il rispetto della persona e della sua libertà e la promozione del pluralismo. Inoltre, le varie dimensioni della comunicazione della Chiesa rimandano all'orizzonte dell'evangelizzazione: comunicazione interna, rapporti con i giornalisti, creazione di media e canali, presenza sui social network, ascolto, diffusione di contenuti e relazioni istituzionali. Se messe insieme e utilizzate in modo appropriato, queste attività rendono la Chiesa capace di annunciare Cristo, la Buona Novella.
Per approfondire il tema sono state organizzate diverse presentazioni e tavole rotonde di esperti provenienti da varie parti del mondo. Le presentazioni erano in inglese, spagnolo e italiano (con traduzione simultanea per le conferenze di maggiore affluenza). Le pause hanno offerto l'opportunità di entrare in contatto con i compagni di lavoro in questa particolare vigna.
Il programma completo è disponibile su it.pusc.it/csi/ucc2025/progr