Il Vaticano ha approvato un nuovo calendario liturgico per l'Ordine. La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha notificato del nuovo Calendario Proprio al nostro Ordine il 18 novembre 2021. Il calendario è stato approvato e firmato dagli ufficiali della congregazione il 6 novembre 2021, nella Festa di San Nuno Álvares Pereira.
P. Michael Farrugia, procuratore generale dell'Ordine, ha scritto una lettera che spiega i cambiamenti apportati. Questa lettera e il nuovo calendario, così come altri documenti, sono disponibili sul sito web dell'Ordine.
Sono state apportate alcune modifiche al calendario proprio del 1972 che è stato in uso fino ad ora. La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha rivisto le date e i gradi delle celebrazioni secondo le norme del 1999.
Il nuovo calendario è diviso in due parti: la prima è destinata alle celebrazioni in tutto l'Ordine, mentre la seconda è un’Appendice destinata esclusivamente alle realtà locali. Nella prima parte sono indicate le date e i gradi delle celebrazioni: solennità, festa e memoria obbligatoria. Quando non è indicato nulla si deve intendere la memoria facoltativa. Per alcune memorie facoltative, poi, viene indicata la celebrazione obbligatoria in determinate province.
Nell’Appendice sono state spostate alcune memorie facoltative, che prima si potevano celebrare in tutto l’Ordine, mentre ora sono permesse in determinati territori. Inoltre, nell'Appendice, vengono indicati le date e i luoghi dove si potranno celebrare queste memorie facoltative.
La lettera di P. Michael e gli altri documenti lo spiegano in modo più approfondito:
Leggi pdf qui (121 KB) la Lettera all'Ordine, di Michael Farrugia O. Carm.
Leggi pdf qui (42 KB) il Decreto sul Calendarium proprium
Leggi pdf qui (16 KB) l'Approvazione del Calendarium proprium
Leggi pdf qui (68 KB) il Calendarium proprium