Displaying items by tag: Our Lady of Mount Carmel
Il Priore Generale sulla devozione alla Beata Vergine Maria
La diocesi di Malaga intervista il priore generale carmelitano per celebrare la devozione a Nostra Signora del Monte Carmelo nel mese di luglio
Il numero di luglio della rivista della diocesi di Malaga (Spagna) è stato dedicato a Nostra Signora del Monte Carmelo. Poiché il 16 luglio è il giorno della festa, diversi articoli si sono concentrati sulla devozione del popolo e su come si celebra la festa che segna il calendario estivo cristiano. La copertina della rivista mostra l'immagine di Nostra Signora del Monte Carmelo, patrona di Marbella.
In un articolo è presentata un'intervista al priore generale carmelitano, p. Míċeál O'Neill, che riflette sull'attualità dell'invocazione mariana che "ci unisce a suo Figlio Gesù, ci unisce alla Chiesa e ci unisce al cielo". P. Míċeál si trovava a Malaga in precedenza per partecipare alla chiusura del Giubileo del centenario della nascita a Malaga della Congregazione carmelitana del Sacro Cuore di Gesù.
Parlando del significato della celebrazione dell'anniversario, p. Míċeál ha detto: "Oggi riconosciamo che un carisma è un dono dello Spirito Santo. La famiglia vive di un carisma che abbiamo in comune, insieme a una varietà di carismi che nascono nei diversi settori della famiglia: fratelli e sorelle di vita apostolica, suore, frati e laici. Poter riconoscere e celebrare questa ricchezza è sempre motivo di gratitudine e anche un impulso a continuare a rispondere giorno dopo giorno alla vocazione che abbiamo ricevuto e alla missione che ci attende".
Nei giorni precedenti la festa di Nostra Signora del Monte Carmelo, il priore generale ha riflettuto su una delle devozioni mariane più amate in tutta la diocesi di Malaga. Ha definito la popolarità di Nostra Signora del Monte Carmelo "un dono per la Chiesa".
"Più di 800 anni [dopo la nostra fondazione], l'Ordine Carmelitano continua a portare quest'acqua di vita nei luoghi in cui è presente. La nostra è una famiglia mariana e una famiglia di Elia", afferma il priore generale. "Con questi due grandi modelli viviamo come persone che hanno un'esperienza molto profonda di Dio, come Maria ed Elia. Con questo spirito ci avviciniamo a Dio, rivelato in Gesù Cristo, insieme a tutte le persone che hanno scoperto nella loro vita l'importanza della ricerca di Dio. Vogliamo accompagnare questa ricerca con l'amore e la saggezza della nostra vocazione e della nostra formazione nella Chiesa. Vogliamo rendere presente al mondo che la dignità della persona umana si trova, in primo luogo, nel suo essere creata da Dio a sua immagine e somiglianza; e nella sua capacità di vivere una profonda amicizia con Dio, nella persona di Gesù, sull'esempio di Maria. Il Carmelo vive della Parola di Dio e aiuta coloro che entrano in contatto con esso a conoscere e coltivare questa parola di salvezza nella loro vita".
Padre O'Neill ha una profonda conoscenza della devozione a Nostra Signora del Monte Carmelo. "Ho avuto modo di apprezzarla sia qui in Spagna che in America Latina, ed è un vero dono che il Signore ha fatto alla Chiesa. Nostra Signora del Monte Carmelo è una devozione e una via per molte persone. Non è e non può essere "campanilismo" (competizione, rivalità) di alcun tipo. La Madonna del Carmine non è la "campionessa delle Vergini".
"È la Madonna del Monte Carmelo che ci unisce alla nostra tradizione fin dall'inizio, ci unisce a suo Figlio Gesù, ci unisce alla Chiesa e ci unisce al cielo".
Riguardo alla popolarità del nome Carmen o Maria del Carmen, che anno dopo anno è in cima alle liste dei nomi spagnoli più popolari, padre O'Neill afferma di sentirsi "bene con le persone che si chiamano Maria del Carmen, sia da parte di Maria che da parte della Madonna del Monte Carmelo. Il nome parla di bontà e bellezza. È difficile per me pensare che una persona che porta questo nome possa essere altro che buona e cristiana. A causa della bontà e della bellezza di Maria, la Vergine del Carmelo, questo nome è diffuso in molti luoghi e culture. La sfida più grande oggi è che il Vangelo arrivi nelle città e nelle culture di oggi con la sua bontà, verità e bellezza.
Trovata statua della Madonna del Carmine intatta
Statua di Nostra Signora del Monte Carmelo ritrovata intatta in un devastante incendio boschivo
Secondo quanto riferito dai funzionari locali, una statua completamente intatta di Nostra Signora del Monte Carmelo è stata scoperta durante un recente incendio boschivo che ha distrutto quasi 500 acri di vegetazione in Santander del Nord, in Colombia.
La statua è stata trovata nel comune di Pamplona, in Colombia. Le immagini della statua sono diventate virali sui social network. Sono facilmente reperibili su Internet.
Secondo quanto riportato dal media locale Correo Expreso, i volontari che si occupavano di gestire gli aiuti e le donazioni hanno scoperto la statua intatta. L'ufficio del sindaco di Pamplona ha girato un video sul posto. Durante il video, Klaus Faber Mogollón, sindaco di Pamplona, sottolinea che il fuoco ha attraversato la strada per raggiungere l'area in cui si trova la statua. "Non chiedetemi perché, (ma) in nessun punto della grotta, nemmeno sul retro, ci sono danni", dice il sindaco.
Finora questa catastrofe ambientale ha colpito otto dipartimenti colombiani. Il Santander del Nord si è attivato per controllare l'incendio, che è stato dichiarato una calamità pubblica.
Guarda il video con la testimonianza: https://www.facebook.com/watch/?v=7445060275512116
Solennità di Nostra Signora del Monte Carmelo, 16 luglio 2024
Lettera congiunta OCARM-OCD per l'Anno di Preghiera e la Solennità della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
"In Maria un'albra di speranza: in Maria il nostro modo di pregare"
Una lettera congiunta dei due superiori generali, Míċeál O'Neill, O. Carm., e Miguel Márquez Calle, OCD, viene rilasciata in occasione della solennità di Nostra Signora del Monte Carmelo del 2024, che coincide con l'Anno di preghiera indetto da Papa Francesco per segnare un tempo di preparazione all'Anno giubilare del 2025.
Messaggio video in occasione della Solennità di Nostra Signora del Monte Carmelo, 16 luglio 2024, di P. Míċeál O'Neill, O. Carm, Priore Generale dell'Ordine
Care sorelle e fratelli della Famiglia Carmelitana in tutto il mondo,
La celebrazione della solennità della Madonna del Carmelo coincide quest'anno con l'Anno di preghiera, indetto da Papa Francesco come momento di preparazione alla celebrazione del Giubileo del 2025. Il desiderio del Santo Padre è che ci sia una “sinfonia di preghiera” in tutto il mondo. Il suo insegnamento sulla preghiera è un invito alla famiglia carmelitana a fare la sua parte nella preghiera e nell'aiutare gli altri a pregare.
IN SOLLEMNITATE B.V. MARIAE DE MONTE CARMELO
Flos Carmeli, vitis florigera,
splendor caeli, Virgo puerpera singularis.
Mater mitis, sed viri nescia,
Carmelitis esto propitia,
stella maris.
MÍCEÁL PRIOR GENERALIS
DOMUSQUE GENERALIS COMMUNITAS
16.VII.2024
La diocesi di Malaga intervista il priore generale carmelitano per celebrare la devozione a Nostra Signora del Monte Carmelo nel mese di luglio
Il numero di luglio della rivista della diocesi di Malaga (Spagna) è stato dedicato a Nostra Signora del Monte Carmelo. Poiché il 16 luglio è il giorno della festa, diversi articoli si sono concentrati sulla devozione del popolo e su come si celebra la festa che segna il calendario estivo cristiano. La copertina della rivista mostra l'immagine di Nostra Signora del Monte Carmelo, patrona di Marbella.
Grandi avvenimenti della storia accaduti il 16 luglio
In occasione della solennità di Nostra Signora del Monte Carmelo, possiamo ripercorrere alcuni grandi eventi della storia che hanno avuto luogo il 16 luglio.
+ + +
Ci piacerebbe sapere come vengono celebrate le feste nelle proprie comunità locali o nei propri ministeri. Se volete inviare un breve racconto e delle foto, contattate l'Ufficio comunicazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.