Invito al Secondo Congresso Biennale del Circolo Titus Brandsma
Roma, 27-29 novembre 2025
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al prossimo congresso del Circolo Titus Brandsma. Per iscriverti, vai sul nostro sito web: https://titusbrandsmacircle.org
Qui sotto trovi il programma, che puoi anche scaricare dal nostro sito web:
https://titusbrandsmacircle.org/program-congress-2025/
La quota per la conferenza, il soggiorno all'Instituto Maria SS. Bambina, i pasti indicati nel programma, le visite guidate, compresi il trasferimento e l'ingresso, il caffè e il tè, è di 590 € / 670 $ per i membri del Circolo Titus Brandsma che hanno pagato la quota associativa quest'anno e di 640 € / 727 $ per chi non è membro o non ha pagato la quota associativa.
Si prega di versare la quota di partecipazione al seguente conto bancario:
Istituto per le Opere di Religione, Cortile Sisto V – 00120 – Città del Vaticano, indicando come causale TITUS BRANDSMA CIRCLE, numero di conto 12918060, IBAN: VA62001000000012918060, BIC: IOPRVAVX o IOPRVAVXXXX.
Ti chiediamo di versare metà dell'importo totale, cioè € 295,00 / € 320,00, entro la metà di giugno. L'altra metà può essere versata alla fine di settembre.
La quota associativa per il circolo Titus Brandsma è di € 50,00 o US$ 50,00 per l'Europa e il Nord America. La quota per i membri in Asia, Africa e Sud America è di € 40,00. C'è uno sconto di € 10 o US$ 10 per i membri dell'Ordine.
Congresso Titus Brandsma 27-29 novembre 2025
Luogo
Istituto Maria SS. Bambina, Roma
Via Paolo VI, 21,
00193 Roma
Zona Extraterritoriale Città del Vaticano
Telefono: 0039/0669893511
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Registrazione all'arrivo: 26 novembre, dalle 14:00 alle 22:30
Orario di apertura: dalle 6:00 a mezzanotte
Pasti
Colazione dalle 7:30 alle 9:00
Pranzo: 13:00
Cena (solo il 29 novembre): 20:00
Comitato organizzativo
Fernando Millán Romeral
Giovanni Grosso
Giovanna Brizi
Michael Plattig
Segretaria: Elisabeth Hense Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma
27 novembre 2025 (presiede Giovanni Grosso)
8.30 – Preghiera del mattino (Januarius Elijah Mutinda)
9.15 – Conferenze (20 minuti ciascuna, con discussione intermedia) – Sala Luciani
- Discorso di benvenuto (Fernando Millán Romeral)
- Titus Brandsma e il potere liberatorio della verità in Giovanni 8,32 (Lester Hallig)
- Titus Brandsma, il combattente della resistenza (Anne-Marie Bos)
- I giornalisti chiedono un ulteriore santo patrono (Emmanuel van Lierde)
11.00 – Caffè / Tè
11.30 – Conferenze (20 minuti ciascuna, con discussione intermedia)
- Titus Brandsma e la protezione degli animali (Michael Plattig)
- Una confraternita profetica contemplativa in mezzo al popolo: Tito Brandsma e la dimensione profetica eliana del carisma carmelitano (Francis Lefani Mwanza)
- Misticismo e quotidianità: Tito Brandsma e la ricerca di Dio nel mondo contemporaneo (Bruno Schröder – online)
13.00 – Pranzo
14.00 – Tempo libero
16.00 – Caffè / Tè al CISA (Centro Internazionale San Alberto)
16.30 – Visita all'Archivio e alla Biblioteca (Giovanna Brizi / Giovanni Grosso)
18.00 – Tempo libero
28 novembre 2025 (presidente Michael Plattig)
8.30 – Preghiera del mattino (Januarius Elijah Mutinda)
9.30 – Conferenze (20 minuti ciascuna, con discussione intermedia) – Sala Luciani
- Titus Brandsma e Soreth (Patrick Mullins)
- Titus Brandsma e il Journaal Ons Geestelijk Erf(Rob Faesen)
- Quale concetto e immagine di Dio per oggi? Ispirazione tratta dalla conferenza di Titus Brandsma Sul concetto di Dio(Charlo Camilleri)
11.00 – Caffè / Tè
11.30 – Conferenze (20 minuti ciascuna, con discussione intermedia)
- Titus Brandsma: La dimensione decolonizzatrice della missione dell'Ordine Carmelitano Olandese a Malang, in Indonesia, nel contesto della colonizzazione. (Edison Tinambunam)
- L'azione sociale ispirata da Titus Brandsma (Rico Ponce)
- Una nuova bibliografia su Titus Brandsma (Henk Rutten – online)
13.00 – Pranzo
15.30 – Caffè e tè
16.00 – Silvio Maestranzi: Le due croci /The two crosses (introduzione al film Fernando Millan Romeral)
19.00 – Tempo libero
29 novembre 2025 (moderatore Fernando Millán Romeral)
8.30 – Preghiera del mattino (Januarius Elijah Mutinda)
9.30 – Conferenze (20 minuti ciascuna, con discussione intermedia) – Sala Luciani
- Titus Brandsma come guida di ritiri carmelitani (Sanny Bruijns)
- La poesia di San Tito Brandsma: una parte sottovalutata della sua opera? (Marcin Polkowski)
- Titus Brandsma e la spiritualità mariana a Roma: Santa Maria Antiqua e le Catacombe di Priscilla (Giovanni Grosso)
11.00 – Caffè / Tè
11:30 – Rete Circolo Titus Brandsma: relazione dell'economo, elezione del presidente, dell'economo e del segretario da parte dei membri del Circolo Titus Brandsma, programmi per il prossimo congresso nel 2027 (Christian Körner, Fernando Millán Romeral)
12.30 – Gruppi di lavoro
13.00 – Pranzo
15.00 – Visita alle Catacombe di Priscilla (Giovanni Grosso)
19.00 – Eucaristia
20.00 – Cena a Maria Bambina
Partenza da Maria Bambina, Roma, il 30 novembre 2025, entro le ore 9:30.