Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Giovedì, 06 Ottobre 2022 10:41

Celebrando In Casa - 28 Domenica del Tempo Ordinario

Un invito per tutti
(Luca 17:11-19)

Uno dei temi principali del Vangelo di Luca è che il messaggio di Gesù è per tutti: uomini e donne, ricchi e poveri, vecchi e giovani, sani e malati, pagani ed ebrei. Nessuno è escluso.

Non è un caso che l'unico lebbroso riconoscente del Vangelo di questa settimana non sia un ebreo ma un samaritano: un estraneo, escluso per razza, religione e malattia. Si unisce agli altri per chiedere misericordia a un rabbino ebreo.

Curando i dieci lebbrosi, Gesù li restituisce alle loro famiglie, alle loro comunità, alla loro pratica religiosa.

Non più confinati in luoghi isolati per paura di diffondere la malattia, sono liberi di riprendere la loro vita. Insomma, oltre a guarirli fisicamente, Gesù restituisce loro la vita.

Tutti e dieci sono guariti, ma solo uno, il samaritano, vive pienamente la sua guarigione come un momento di salvezza, un momento in cui la misericordia di Dio ha fatto irruzione nella sua vita. Gesù dice che è la
fede del samaritano che gli permette di vedere ciò che gli altri nove non vedono. L'uomo è talmente commosso da questa constatazione che si volta verso Gesù lanciando grida di gioia e lodando Dio a squarciagola.
La fede del samaritano lo ha portato ad entrare più profondamente nella relazione con Dio, che lo guarisce e lo libera. E questo è il grande desiderio di Dio per ciascuno di noi.

La via di Gesù (e, quindi, dei suoi discepoli) non è quella di escludere, ma di proclamare Dio come il Dio di tutti, lavorando per la guarigione, la restaurazione e il bene di tutte le persone. E di riconoscere e celebrare
la presenza di Dio che leggiamo nelle realtà concrete della nostra vita.

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".