Una collaborazione di lunga data tra la Provincia del Purissimo Cuore di Maria e la Società del Piccolo Fiore è stata di grande beneficio per entrambe. Con una filiale negli Stati Uniti e una in Canada, la Società promuove la devozione a santa Teresa di Lisieux. È conosciuta anche con il nome religioso di Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Per la festa della santa, il 1° ottobre, sono attese migliaia di persone da tutto il Canada per visitare il campus del Monastero del Monte Carmelo, dove ha sede la Società canadese del Piccolo Fiore. Sono previsti diversi eventi e opportunità per far sì che i membri della Società e i devoti della Santa trascorrano il giorno della festa in preghiera.
A causa della pandemia di Covid, quest'anno sarà la prima celebrazione del festival di questa portata dal 2019.
La festa prevede la benedizione delle rose nella splendida cappella del monastero. Seguirà una Messa celebrata nella palestra, con ampi spazi per accogliere la folla. Dopo la Messa, ci sarà la benedizione della nuova statua all'aperto di Santa Teresa. La statua, dono dei membri della Società, è realizzata in marmo italiano.
Dopo questi atti solenni, si potrà visitare i giardini e trascorrere una giornata piacevole presso il Santuario di Nostra Signora della Pace, una chiesa parrocchiale con una tradizione di pellegrinaggio per la pace che risale alla mediazione tra Stati Uniti, Messico e altri Paesi dell'America Latina nel 1914. La comunità di Nostra Signora della Pace ospitò i delegati e le loro famiglie alla Conferenza di Pace di Niagara Falls del 1914 (denominata anche Conferenza ABC) per evitare la guerra tra Stati Uniti e Messico.
Le reliquie della santa francese saranno accessibili durante tutta la giornata nella cappella principale del monastero. Nel corso della giornata sarà celebrata una seconda messa nella palestra.
Attraverso le preghiere e le donazioni, i devoti canadesi di santa Teresa collaborano con i Carmelitani e fanno la differenza nella vita delle persone in Canada e nel mondo, secondo il sito web della Società. I membri della Società si uniscono ai Carmelitani nei ministeri del Vangelo e nell'educazione dei giovani che studiano per diventare Carmelitani, adempiendo alla missione di Teresa di "far conoscere e amare Dio fino ai confini della terra" nei modi più concreti della carità e della giustizia.
La Società del Piccolo Fiore continua a sostenere una parte significativa dei costi del programma di formazione della Provincia del Purissimo Cuore di Maria. I giovani che vogliono diventare carmelitani e ministri ordinati nella Chiesa studiano in quattro Paesi delle Americhe: negli Stati Uniti con un programma di pre-noviziato, noviziato e teologia; in Messico con un programma di pre-noviziato; un programma di pre-noviziato e teologia in El Salvador; un programma di pre-noviziato, noviziato e teologia in Perù.
Solo sei anni dopo l'introduzione della causa di santità di Santa Teresa a Roma, i Carmelitani di Chicago celebrarono la prima Novena del Piccolo Fiore nella chiesa di San Cirillo nel 1912. Uno dei Carmelitani, P. Albert Dolan, famoso predicatore e scrittore, fece conoscere il Piccolo Fiore a milioni di persone. Per garantire la continuità dell'opera, nel 1923 fondò la Società del Piccolo Fiore. L'opera di P. Dolan di promuovere la devozione a santa Teresa e la sua spiritualità del cammino dell’infanzia spirituale continua a distanza di quasi 100 anni.