Quest'anno il popolo della Basilica Santuario Vergine SS del Carmelo celebra 500 anni di ministero al popolo della città.
Tra il 1520 e il 1521 furono poste le basi per la venuta dei Carmelitani a Mesagne. Infatti, il 16 agosto 1520, l’abate Antonio Russo aveva rinunciato a tutti i benefici, tanto ecclesiastici quanto economici, che aveva sulla chiesa di S. Michele Arcangelo di Mesagne, e aveva deciso di donarli ai Carmelitani, in persona del Priore della Provincia Carmelitana di Puglia,frate Giovanni Battista de Marenonibus da Milano.
Il 22 marzo di quest’anno 2021 la parrocchia intendeva annunciare l’inizio delle celebrazioni religiose, storiche e culturali, per ricordare i 500 anni di presenza dei Religiosi Carmelitani a Mesagne, con una conferenza stampa del Comitato storico-scientifico, alla presenza delle Autorità civili e religiose.
Purtroppo per l’entrata in fascia rossa della Regione Puglia, a causa della pandemia Covid, i carmelitani sono stati costretti a rinviare le celebrazioni fino a quando le condizioni non saranno più favorevoli.
CITOC avrà più notizie sulla celebrazione di questo importante anniversario nella vita della Chiesa e dei Carmelitani quando la pandemia lo permetterà.
Nel frattempo, per maggiori informazioni sulla basilica e sulla sua storia, vai su: http://www.vitacarmelitana.org/