Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Lunedì, 20 Novembre 2023 14:59

La festa di San Martino di Tours celebrata a Roma

La festa di San Martino di Tours celebrata nella chiesa carmelitana di Roma

Dal novembre 2018, la parrocchia carmelitana di San Martino ai Monti a Roma celebra la festa del suo patrono in modo tradizionale.

"Nel settembre 2016 sono stato nominato pastore di SS. Silvestro e Martino ai Monti", spiega p. Lucio Zappatore. "Approfondendo la figura di uno dei nostri patroni, San Martino, ho scoperto la sua importanza a livello europeo. In particolare ho scoperto la processione in altri luoghi di San Martino a cavallo, seguito da bambini con le lanterne (che ricorda il trasporto del corpo di San Martino da Candes, dove era morto l'8 novembre 397, a Tours, la città dove era vescovo). Questa processione, in occasione della festa, è la più popolare d'Europa. Mancava qui a Roma, quindi ci è sembrato importante istituirla anche qui".

Quest'anno ha presieduto il vescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione e responsabile dell'organizzazione dell'Anno giubilare 2025. La Messa di quest'anno è stata estremamente affollata; sono state messe a disposizione sedie supplementari e la gente si è seduta sui gradini degli altari laterali o è rimasta in piedi. Quest’anno le 500 lanterne preparate non sono bastate. Oltre ai bambini della nostra comunità, si sono aggiunti i bambini delle scuole tedesche qui a Roma, con le loro lanterne.

La processione è partita dal piazzale antistante la chiesa. Si è spostata in via Merulana, una grande strada alberata che collega le basiliche papali di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore. Nella piazza di Santa Maria Maggiore la processione si è fermata. Come sorpresa per i partecipanti, il capo della basilica, l'arcivescovo Rolandas Makrickas, ha invitato tutti i bambini a salire, con le loro lanterne, sul balcone centrale della facciata della basilica per salutare San Martino dall'alto!

"È stato uno spettacolo meraviglioso", ha detto p. Zappatore.

La processione è poi tornata in piazza davanti alla chiesa di San Martino. Lì "San Martino" ha incontrato un povero e gli ha dato metà del suo mantello. Questo ricorda un episodio della vita di San Martino. È seguita la distribuzione della torta di San Martino ai bambini e delle castagne con il vino nuovo agli adulti. Le famiglie hanno concluso la festa nel vicino Palazzo Brancaccio. Il direttore ha offerto un rinfresco gratuito ai bambini e ai loro genitori.

Una delle caratteristiche della figura di San Martino è la sua attenzione per i poveri e gli ultimi ("gli scarti", come li chiama Papa Francesco), per cui la comunità parrocchiale carmelitana, da molti anni, tiene in primo piano questo aspetto della carità: due volte alla settimana la parrocchia fornisce docce e un cambio di vestiti a chi vive per strada. La parrocchia distribuisce anche pacchi alimentari e biancheria alle famiglie bisognose segnalate dal Centro d'Ascolto parrocchiale.

La parrocchia sta lavorando alla creazione di una Confraternita di San Martino per portare avanti tutte le attività caritative della parrocchia. Questa sarà collegata alla grande famiglia delle Confraternite di San Martino sparse in Europa.

Media

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".