Obbedienza disobbediente
(Mt 21:28-32)
Nelle prossime tre domeniche ascolteremo tre parabole in cui Gesù, dopo aver purificato il tempio, si rivolge ai sacerdoti e agli anziani. Queste ‘parabole del giudizio’ esprimono il giudizio di Dio contro Israele - specialmente i suoi leader - per il loro rifiuto di Gesù.
Il messaggio, però, è anche per noi.
Nella parabola di questa domenica, il messaggio non potrebbe essere più semplice: l'azione parla più forte delle parole.
I pubblicani e le prostitute si sono comportati come il primo figlio. Inizialmente dissero di no a Dio, ma ascoltando la predicazione di Giovanni Battista si convertirono e fecero ciò che piacque a Dio.
I capi dei sacerdoti e gli anziani sono come il secondo figlio. Anche loro hanno ascoltato la predicazione di Giovanni e hanno visto le risposte dei pubblicani e delle prostitute, ma non ha prodotto in loro nessun cambio. Fingevano di accettare Dio, ma si rifiutavano di accettare il messaggio di Giovanni. Sono gli esattori delle tasse e le prostitute, invece, che entreranno nel Regno di Dio prima dei capi dei sacerdoti e degli anziani.
È facile dire che faremo qualcosa per accontentare qualcuno. Ma il vero onore sta nel fare. Se vogliamo davvero onorare il nostro Dio, dobbiamo trovare modi per fare la volontà di Dio. A volte non sarà facile, a volte ci metterà fuori combattimento.
Non siamo chiamati a ‘sorvegliare’ la misericordia di Dio - per decidere chi se lo merita e chi no. Se abbiamo veramente ascoltato la Parola di Dio, saremo più preoccupati di estendere il regno della misericordia e dell'amore di Dio a tutti, specialmente a quelli più disprezzati al mondo.
- pdf Celebrating At Home - 26th Sunday in Ordinary Time [PDF] (2.89 MB)
- default Celebrating At Home - 26th Sunday in Ordinary Time [ePub] (2.27 MB)
- pdf Celebrando en Familia - 26 Domingo del Tiempo Ordinario (463 KB)
- pdf Celebrando in Casa - 26 Domenica del Tempo Ordinario (464 KB)
- pdf Celebrando em familia - 26 Domingo do Tempo Comum (565 KB)