Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Giovedì, 08 Settembre 2022 12:52

Celebrando in Casa - XXIV Domenica del Tempo Ordinario

Perdere, ritrovare e festeggiare
(Luca 15, 1-32)

Le tre parabole che formano il Vangelo di questa settimana hanno uno schema comune: perdita, ritrovamento, festa. 

Gesù racconta queste parabole nel contesto di un pasto condiviso con gli "esattori delle tasse e i peccatori". Gli scribi e i farisei si lamentano perché Gesù accoglie i peccatori e mangia con loro. Gesù racconta queste parabole per spiegare le sue azioni e per invitare gli scribi e i farisei a una nuova comprensione dell'amore e della misericordia di Dio. 

Le parabole della pecora smarrita, della moneta perduta e dei figli perduti condividono un tema comune: la misericordia di Dio va ben oltre le nostre concezioni umane e religiose su come Dio dovrebbe agire nei confronti dei peccatori.

Sono storie di amore e misericordia generosi e immeritati.

Quale pastore sano di mente abbandonerebbe novantanove pecore sane per inseguirne una smarrita? Quale donna passerebbe tutto il giorno a mettere sottosopra la casa per trovare una moneta di poco valore? Quale padre accoglierebbe con gioia a casa un figlio sprecone e irrispettoso? Quale fratello farà lo stesso? Gli scribi, i farisei e noi stessi forse no, ma Dio sì. 

Il Vangelo non offre solo la speranza della misericordia e del perdono di Dio, ma la certezza di essa. 

Queste tre parabole sono anche un invito agli scribi e ai farisei, e a noi, a unirci alla missione di misericordia di Gesù; a comportarci come Dio si comporta con i nostri fratelli e sorelle - con misericordia e perdono - e ad accogliere tutti alla grande festa.

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".