Il giardiniere paziente
(Luca 13:1-9)
Se i Vangeli delle prime due domeniche di Quaresima (tentazione e trasfigurazione) sono una parabola sulla vita cristiana (un viaggio fuori attraverso la tentazione e l’esperienza dell’essere trasfigurati dalla grazia di Dio), il Vangelo di questa domenica e quello della prossima ci danno la ‘cartina stradale’.
Come si passa dalla tentazione alla trasfigurazione? Solo con il pentimento e il perdono di Dio. Questa è la tabella di marcia del nostro viaggio cristiano.
Oh, come ci piace un’avvincente storia di un disastro che colpisce qualcun altro! La forza della risposta di Gesù a coloro che gli raccontarono dei Galilei crocifissi sembra indicare che essi avessero accolto questa notizia con un certo apprezzamento.
La risposta di Gesù ci dice di non dare per scontato che le cose cattive accadano solo alle persone cattive e di non pensare che i disastri siano una sorta di punizione per il peccato; è come dicesse, smettila di pensare alla colpa degli altri e concentrati più sul tuo cammino di pentimento - tornando verso Dio.
La parabola del fico che segue risponde alla domanda: ‘Se ci pentiamo, che tipo di accoglienza riceveremo da Dio?’ Dio sarà con noi come il giardiniere della parabola. Ci tratterà con gentilezza e tenerezza e ci porterà di nuovo alla vita in modo che possiamo produrre buoni frutti.
Momento di silenzio per la riflessione personale
- pdf Celebrating At Home - 3rd Sunday in Lent Year C [PDF] (3.24 MB)
- default Celebrating At Home - 3rd Sunday in Lent Year C [ePub] (5.25 MB)
- pdf Celebrando en Familia - Tercer Domingo del Tiempo de Cuaresma (2.77 MB)
- pdf Celebrando in Casa - III Domenica di Quaresima (3.05 MB)
- pdf Celebrando em Familia - Terceiro Domingo da Quaresma [Português] (2.76 MB)