Gesù, vera vite che porta frutto in noi
Siamo ancora nel nostro cammino pasquale. Dopo tre giorni di tante emozioni contrastanti - dalla cena di Gesù con i suoi discepoli, attraverso la prova e la crocifissione, alla meraviglia delle donne alla tomba vuota - ci prepariamo ora a celebrare la venuta dello Spirito Santo a Pentecoste.
In questi cinquanta giorni, il nostro cammino si è stabilizzato ed è stato illuminato dalle parole della Prima Lettera di San Giovanni. Ha un messaggio centrale chiarito nella lettura di oggi: ci viene chiesto di credere in Gesù e amarci l’un l’altro. Ci viene poi assicurato che non siamo soli in questa sfida: “Sappiamo che vive in noi dallo Spirito che ci ha dato”.
Il poeta Gerard Manley Hopkins fa eco a questo nella sua poesia As Kingfishers Catch Fire, che dice più o meno così:
“Perché Cristo in diecimila posti agisce dolcemente, nelle membra e negli occhi che non sono i suoi”.
Questa idea di Cristo che vive dentro di noi viene esplorata nel Vangelo di oggi, dove Gesù si dona alla “vera vite”. Ci dice: “Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto”.
Attraverso i doni dello Spirito Santo possiamo sentire Cristo dentro di noi, non solo nei nostri pensieri, nelle nostre idee, nelle nostre azioni, ma nel profondo di noi stessi, nelle nostre anime e nei nostri cuori. La preghiera ci aiuta così come la riflessione sulla Scrittura, magari meditando le immagini bibliche, o facendo riecheggiare in noi le frasi che ci colpiscono particolarmente. Oppure possiamo stare fermi e semplicemente aprire i nostri cuori e ascoltare. Gesù dice: “Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi…”
- pdf Celebrando In Casa - Quinta Domenica di Pasqua (675 KB)
- pdf Celebrating At Home - Fifth Sunday of Easter [PDF] (831 KB)
- default Celebrating At Home - Fifth Sunday of Easter [ePub] (1.00 MB)
- pdf Celebrando En Familia - Quinto Domingo de Pascua (681 KB)
- pdf Celebrando Em Familia - Quinto Domingo da páscoa [Português] (746 KB)
...
Siamo consapevoli che Cristo è presente non solo nel Santissimo Sacramento ma anche nelle Scritture e nei nostri cuori. Anche quando siamo soli continuiamo a far parte del Corpo di Cristo.
Nella stanza che avete deciso di utilizzare per questa preghiera potreste prendere con voi una candela accesa, un crocifisso ed una Bibbia. Questi simboli ci aiutano a ricordarci della sacralità dei nostri momenti di preghiera e possono aiutarci a sentirci uniti con le nostre comunità locali.
Il seguente testo è strutturato in modo che ci sia una guida e il resto di coloro che pregano, ma le parti della guida possono essere ripartite tra i presenti.