14 Dicembre Festa
Con tutto ciò che l'Eucaristia è per un cristiano cattolico, Giovanni della Croce ha una spiritualità eucaristica? La sua devozione al Santissimo Sacramento o alla Messa non è immediatamente evidente. Ma, se effettivamente l'Eucaristia ha un'importanza centrale per lui, perché questo è oscuro nei suoi scritti?
Ebbene, ci sono prove della sua spiritualità eucaristica in alcune testimonianze rese da coloro che lo hanno conosciuto durante i processi canonici di beatificazione e canonizzazione. Ci sono circa trenta opere pubblicate che trattano della spiritualità eucaristica di Giovanni. È interessante notare che due terzi di queste (19 su 27) si concentrano esclusivamente sulla poesia di Giovanni La Fonte: Que bien sé yo la fonte que mana y corre.
Giovanni della Croce si concentra sulla vita interiore nei suoi scritti. La sua esposizione della purificazione spirituale e passiva e la sua illuminazione del misticismo cristiano gli valsero l'appellativo di "Dottore Mistico". Giovanni dedicò la maggior parte dei suoi scritti alla vita interiore. Una combinazione di fattori ha contribuito a una sorta di svolta nella capacità di comprendere e articolare l'esperienza psicologica e interiore dell'essere uniti a Dio, soprattutto nell'amore.
Il suo pubblico potrebbe anche essere il motivo per cui le opere di Giovanni contengono un numero ridotto di passaggi eucaristici. Le sue lettere e i suoi "Detti" venivano consegnati agli amici più intimi. Il Cantico e La fiamma viva furono scritti "su richiesta" di due donne a lui molto vicine. Conclude i prologhi dell'Ascesa spiegando che si rivolge "solo ad alcune persone del nostro santo Ordine dell’Antica Osservanza". Le sue poesie sono scritte per se stesso e per la sua Amata. Le persone a cui scriveva andavano a Messa ogni giorno e ricevevano spesso la Comunione. Quindi, l'Eucaristia era un punto su cui i lettori di Giovanni non avevano bisogno di una lunga istruzione.
Il fatto che Giovanni della Croce tenesse in grande considerazione l'Eucaristia arricchisce, a quanto pare, la sua dottrina del "nada" e aggiunge una nuova considerazione nel dibattito sul tipo di espiazione che Giovanni raccomanda. La documentazione associata alla dichiarazione della Chiesa di Giovanni come "Dottore Mistico" si concentra sui suoi quattro trattati - spiegazioni delle sue poesie - e quasi nessuna sulla poesia di Giovanni. L'esame sistematico della poesia di Giovanni forse modificherà la percezione frequente della sua teologia come limitata e di ridotto valore e applicazione.
Settantotto fonti primarie hanno offerto circa centosettantacinque diverse testimonianze e ventisei diversi passaggi delle opere di Giovanni che dichiarano che Giovanni della Croce ha una spiritualità eucaristica. Si può affermare con sicurezza e inconfutabile certezza, e con le parole stesse di Giovanni: il Dottore Mistico ha trovato il suo Sposo Eterno "in questo pane vivo".
Le Edizioni Carmelitane sono orgogliose di offrire un nuovo libro sulla teologia eucaristica di Giovanni della Croce:
Il libro del Dr. John D. Love Within This Living Bread: Exploring the Eucharistic Spirituality of St. John of the Cross (in inglese). Il dottor Love è professore al Mount St. Mary Seminary di Emmitsburg, Maryland (USA) dal 2008. Ha conseguito il dottorato presso l'Angelicum di Roma.
Il libro costa 22 euro e può essere acquistato su https://edizionicarmelitane.org/. Per effettuare l'ordine, inviare un'e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.